AROMATIKA AL TARTUFO NERO ESTIVO,

AROMA Tartufo Nero Estivo

Descrizione:
Aroma alimentare ispirato al tartufo nero estivo, con una nota intensa, terrosa e caratteristica.
Ideale per conferire un tocco elegante e inconfondibile a una grande varietà di piatti, donando personalità e profondità anche in piccole dosi.

Formulato per garantire un profilo aromatico stabile e riconoscibile, è uno strumento versatile per l'alta cucina e per produzioni artigianali.

Applicazioni consigliate:
✅ Paste fresche e ripiene, risotti, uova
✅ Fondi, salse, burri aromatizzati
✅ Farciture, snack salati, dressing gourmet
✅ Preparazioni ready-to-eat e gastronomia

Vantaggi:
✅ Aroma persistente e definito
✅ Stabile in cottura e in preparazioni a freddo
✅ Dosaggio semplice e modulabile anche a spolvero su tutti i piatti 

Ingredienti:
Aroma, tartufo estivo (tuber aestivum vitt.)

Conservazione:
Conservare in luogo fresco e asciutto. Teme l'umidità.

Informazioni aggiuntive:
Codice: CHEF011
Peso netto: 400 g

PREZZO: 12,00€ a confezione.


Scegli una variante:

A partire da 0,00 €
spese di spedizione escluse

AROMATIKA AL TARTUFO NERO ESTIVO – Ricetta Applicativa

Nome preparazione:
Finitura & Crema al Tartufo

Modalità d'uso:
Aromatika al Tartufo Nero Estivo può essere impiegata in diverse preparazioni per esaltare il gusto del tartufo, anche in assenza del prodotto fresco.

🔸 1. Spolvero diretto come finitura
Utilizzare a crudo sul piatto finito per intensificare la nota di tartufo:

  • Dosaggio: q.b., direttamente a spolvero

  • Ideale su:

    • Uova e omelette

    • Risotti e paste mantecate

    • Crostoni, focacce, pizze gourmet

    • Fondi di carne o riduzioni

🔸 2. Crema al tartufo con besciamella
Unire AROMATIKA AL TARTUFO NERO ESTIVO a besciamella e, a piacere, a tartufo fresco o disidratato per ottenere una crema ricca e avvolgente.

Procedimento:

  1. Preparare una besciamella classica (o vegetale)

  2. Aggiungere il tartufo disidratato (ammollato) o fresco grattugiato

  3. Incorporare Aromatika al Tartufo Nero Estivo a fuoco spento

  4. Mescolare fino a ottenere una crema liscia e profumata

Ideale per:

  • Farciture di pizze, calzoni, focacce

  • Pasta al forno, cannelloni, lasagne

  • Ripieni per arrosti o involtini

🔸 3. Nelle preparazioni di carne
Aggiunta diretta negli impasti crudi per dare una nota pregiata ed elegante:

  • Polpette e hamburger

  • Galantine e timballi

  • Ripieni per ravioli o tortelli

  • Salumi e insaccati.

Consiglio chef:
Per una crema al tartufo extra-aromatica, abbina Aromatika a un filo d'olio al tartufo o burro chiarificato, mantenendo la temperatura sotto i 60°C per preservare l'aroma.