AROMATIKA AL TARTUFO NERO ESTIVO – Ricetta Applicativa
Nome preparazione:
Finitura & Crema al Tartufo
Modalità d'uso:
Aromatika al Tartufo Nero Estivo può essere impiegata in diverse preparazioni per esaltare il gusto del tartufo, anche in assenza del prodotto fresco.
🔸 1. Spolvero diretto come finitura
Utilizzare a crudo sul piatto finito per intensificare la nota di tartufo:
-
Dosaggio: q.b., direttamente a spolvero
-
Ideale su:
-
Uova e omelette
-
Risotti e paste mantecate
-
Crostoni, focacce, pizze gourmet
-
Fondi di carne o riduzioni
-
🔸 2. Crema al tartufo con besciamella
Unire AROMATIKA AL TARTUFO NERO ESTIVO a besciamella e, a piacere, a tartufo fresco o disidratato per ottenere una crema ricca e avvolgente.
Procedimento:
-
Preparare una besciamella classica (o vegetale)
-
Aggiungere il tartufo disidratato (ammollato) o fresco grattugiato
-
Incorporare Aromatika al Tartufo Nero Estivo a fuoco spento
-
Mescolare fino a ottenere una crema liscia e profumata
Ideale per:
-
Farciture di pizze, calzoni, focacce
-
Pasta al forno, cannelloni, lasagne
-
Ripieni per arrosti o involtini
🔸 3. Nelle preparazioni di carne
Aggiunta diretta negli impasti crudi per dare una nota pregiata ed elegante:
-
Polpette e hamburger
-
Galantine e timballi
-
Ripieni per ravioli o tortelli
Salumi e insaccati.
Consiglio chef:
Per una crema al tartufo extra-aromatica, abbina Aromatika a un filo d'olio al tartufo o burro chiarificato, mantenendo la temperatura sotto i 60°C per preservare l'aroma.