AROMATIKA AI FUNGHI PORCINI

AROMA NATURALE – Nota di Funghi Porcini

Descrizione:
Aroma naturale dal profilo intenso e avvolgente, con una nota caratteristica di funghi porcini appena essiccati.
Perfetto per donare una profondità umami e un gusto boschivo autentico a un'ampia varietà di piatti, sia tradizionali che creativi.

La sua formulazione è completamente naturale e garantisce un'esperienza gustativa fedele al fungo fresco, senza alterare la consistenza delle preparazioni.

Applicazioni consigliate:
✅ Risotti, paste ripiene, gnocchi
✅ Fondi, salse, vellutate, zuppe
✅ Frittate, polpette, burger vegetali
✅ Ripieni, farce, mix per salumi vegetali

Vantaggi:
✅ Gusto autentico di porcino
✅ 100% naturale, senza aromi artificiali
✅ Efficace in piccole dosi, stabile in cottura e a freddo

Ingredienti:
Aroma naturale

Conservazione:
Conservare in luogo fresco e asciutto. Teme l'umidità.

Informazioni aggiuntive:
Codice: CHEF010
Peso netto: 500 g

Scegli una variante:

A partire da 0,00 €
spese di spedizione escluse

AROMATIKA AI FUNGHI PORCINI – Ricetta Applicativa

Nome preparazione:
Spolvero & Crema ai Porcini

Modalità d'uso:
Aromatika ai Funghi Porcini è un aroma naturale versatile, perfetto per esaltare il sapore di funghi in molteplici contesti culinari, anche in assenza del prodotto fresco.

🔸 1. Spolvero diretto a crudo
Usare come finitura aromatica direttamente sul piatto pronto per una nota intensa e boschiva:

  • Dosaggio: q.b., in base all'intensità desiderata

  • Ideale su:

    • Risotti, paste e gnocchi

    • Zuppe, vellutate, creme di verdure

    • Crostoni, bruschette, focacce

    • Uova, frittate e sformati

🔸 2. Crema ai porcini con besciamella
Unire Aromatika ai Funghi Porcini a una besciamella classica o vegetale, con eventuale aggiunta di funghi freschi o disidratati per ottenere una crema intensa e vellutata.

Procedimento:

  1. Preparare una besciamella base

  2. Aggiungere funghi porcini freschi o reidratati

  3. Unire Aromatika ai Funghi Porcini a fuoco spento

  4. Mescolare per ottenere una crema ben amalgamata

Ideale per:

  • Farciture di lasagne, cannelloni, paste ripiene

  • Crostini, pizze, calzoni

  • Salse per carni bianche o selvaggina

🔸 3. Nelle preparazioni salate
Utilizzabile negli impasti crudi per aggiungere sapore umami e boschivo:

  • Polpette vegetali o di carne

  • Ripieni per tortelli, ravioli o crespelle

  • Hamburger gourmet, galantine, timballi

Consiglio chef:
Abbinalo a erbe aromatiche come rosmarino o timo per amplificare il profilo forestale. Ottimo anche con burro fuso o fondo bruno.